top of page
Cerca
  • Varesano Roberta

IL MASSAGGIO


Il massaggio decontratturante, nato come trattamento per gli sportivi, è stato oggi rivisitato e modificato con finalità dedicate al benessere della persona.

E’ un trattamento generalmente localizzato ad una specifica parte del corpo: gambe e polpacci, collo, spalle, schiena o zona lombare, oggetto della contrattura.

E’ un massaggio che rende più elastici i tessuti, scioglie le tensioni e le contratture muscolari e stimola le terminazioni nervose.

E’ idoneo per tutti i soggetti che presentano rigidità muscolari o articolari oppure dolore muscolare localizzato in seguito a posture scorrette, sforzi fisici, traumi, cause organiche, emotive o stanchezza.

Quando un muscolo si contrae, si accorcia e, limita l’ampiezza dell’estensione dei movimenti.

Il massaggio è utile per eliminare lo stress e le tensioni.

La tecnica consiste in manovre di pressione, sfioramenti leggeri in fare acuta dolente o profondi, vigorosi per una contrattura vecchia, o impastamento per scollare e rendere più elastici i tessuti, percussioni o battiture per avere un effetto stimolante e vaso-dilatatorio.

Il massaggio oltre a stimolare la zona interessata, ha un’azione positiva a livello circolatorio attraverso un maggior apporto di ossigeno in tutto il corpo a livello cutaneo producendo una rigenerazione dei tessuti.


32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page